D I A G O N A L E

CONCORSO
2015
COPENAGHEN
LIBRARY
Copenaghen
La nuova biblioteca civica, grazie alla sua volumetria compatta e all'uso del mattone a vista si inserisce nello skyline di Copenaghen senza sconvolgerne gli equilibri e tenta di mediare tra i corpi di fabbrica compatti degli edifici adiacenti e il limitrofo parco Amalie Garden. La volumetria della nuova biblioteca è composta da tre principali corpi di fabbrica con tre diverse funzioni, l'alto volume dei servizi posto nel lato verso l'edificio residenziale esistente, in cui troviamo i bagni, le risalite e il magazzino della biblioteca, il basso corpo di fabbrica posto a piano terra in cui troviamo le funzioni pubbliche: come il book shop, il bar e l'ingresso alla biblioteca. Infine il grande cubo della biblioteca vera e propria.
La biblioteca cresce attorno ad una serra centrale, che percorre tutto l'edificio e sfondando il soffitto capta la luce dall'alto. I piani della biblioteca sono sfalsati in modo da creare spazi sempre mutevoli con altezze di interpiano sempre diverse.

Vista da KOBENHAVNS HAVN D I A G O N A L E - S T U D I O

Interno nuova Biblioteca di Copenaghen serra interna D I A G O N A L E - S T U D I O

Sezione Nuova Biblioteca di Copenaghen D I A G O N A L E - S T U D I O

Vista da KOBENHAVNS HAVN D I A G O N A L E - S T U D I O
PROGETTO URBAN DESIGN
ANNO REALIZZAZIONE 2014
DESTINAZIONE D'USO BIBLIOTECA PUBBLICA
COLLABORAZIONE ALESSANDRO DE CARLI
